logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Audi RSQ e-tron

Audi RSQ e-tron

L’Audi RSQ e-tron, ha partecipato per la prima volta alla Baja Aragon Spain 2023; per mettere a punto lo sviluppo in vista della prossima Dakar in Arabia Saudita.

Ma andiamo con ordine, infatti è doveroso sottolineare il fatto che la FIA non ha ancora fissato una categoria per questi mezzi; perciò alla Baja Spain i 3 veicoli Audi hanno gareggiato in una categoria a sè stante definita T1U.

 

Audi RSQ e-tron – gli equipaggi

Le Audi RSQ e-tron presenti al via erano ben tre, guidate rispettivamente da Carlos Sainz con Lucas Cruz; da Stephane Peterhansel con Edouard Boulanger; e da Mattias Ekstrom con Emil Bergkvist. Tutti decisamente pronti a dare il meglio di sé in gara; ma soprattutto ad “imparare” le novità che questo veicolo comporta.

Carlos Sainz in un’intervista, infatti racconta che questo veicolo, dotato di 4 diversi motori elettrici ed un motore a propulsione che serve per caricare le batterie, è difficile da gestire; completamente diverso dai mezzi che ha guidato in precedenza. Con un mezzo sorriso conclude dicendo, che ci vuole molto impegno per far si che tutto funzioni alla perfezione.

 

Audi RSQ e-tron – lo sviluppo

Lo sviluppo di Audi RSQ e-tron  in terra spagnola si è concentrato su sospensioni e pneumatici. “Abbiamo preparato varie configurazioni di ammortizzatori per rappresentare una gamma di possibilità”, ha commentato Leonardo Pascali, direttore tecnico del team. Anche i nuovi pneumatici di BF Goodrich hanno avuto un ruolo fondamentale per ottenere il risultato sperato.

La carrozzeria è stata ottimizzata, grazie alla quale il parabrezza non dovrebbe più sporcarsi così velocemente, “Questo è stato un buon e produttivo passo avanti rispetto al nostro ultimo test in Arabia Saudita”, ha commentato Carlos Sainz, abbastanza ben disposto a parlare con il pubblico di casa.

Audi RSQ e-tron – la gara

In Audi sono contenti di come sono andate le giornate della Baja Spain; nonostante sia giunto al termine solo il veicolo condotto da Sainz.  “Il feedback dei nostri piloti al team è stato prezioso e ci mostra che stiamo lavorando nella giusta direzione”, ha dichiarato Rofl Michl, capo di Audi Motorsport; che ha inoltre aggiunto un cenno sui programmi a breve termine. Infatti vedremo questi spettacolari veicoli sui campi di gara in Marocco ad ottobre, prima della prossima Dakar 2024.

 

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci