logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Renault Captur

renault captur

Abbiamo provato la nuova generazione della Renault Captur in un viaggio piuttosto intenso e ne siamo rimasti veramente entusiasti.

La nuova generazione di Renault Captur è di poco più grande del precedente modello; infatti è solo 11 cm più lungo. Perciò si colloca sempre tra i suv compatti; ma di fatto comodità e spazio non mancano assolutamente. La sua lunghezza è di 4,23 metri; larga 1,79mt ed alta 1,57mt.

Renault Captur look

Il nuovo look di questo nostro piccolo/grande compagno di viaggio richiama la tradizione Renault, ma ne migliora anche alcune caratteristiche, quali i fari, l’accessibilità a bordo e tantissime altre caratteristiche che andiamo scoprendo una volta preso posto a bordo.

Infatti il desing interno offre molti spazi, una strumentazione completa e facilmente accessibile. Grazie a grandi schermi da 10 pollici e cruscotto digitale tutte le informazioni sono a portata di mano. Il sistema multimediale consente l’uso dei propri apparati digitali in piena sicurezza, con ampio spazio per riporli e connessioni USB a volontà. Il tutto ben collocato a fianco di una leva del cambio automatico piccola, elegante; praticamente sospesa sul tunnel centrale del cambio.

Renault Captur motore

Il nostro simpatico ed entusiasta compagno di viaggio Renault Captur, ha una motorizzazione che a primo impatto ci sembra poco sportiveggiante; si tratta di un 1.3 litri a benzina che però eroga ben 154 cv. Ecco quindi che la dinamicità e lo sprint ci sorprendono in moltissime circostanze lungo il primo trasferimento autostradale di ben 1300km. Il cambio abbinato è automatico a 7 rapporti, quindi uno in più rispetto alla precedente versione di Renault Captur, per la gestione abbiamo a disposizione anche le alette al volante, così possiamo divertirci nella guida; apprezzandone ogni singolo chilometro e tutte le caratteristiche di questo veicolo.

Renault Captur in Polonia

In autostrada di fatto non ci siamo stancati, siamo arrivati a Szczecinek in Polonia dopo 15 ore di guida, con soli due pit-stop per rifornimento di carburante ed anche di cibo. I consumi di Renault Captur sono stati un’altra sorpresa molto positiva; infatti abbiamo conteggiato una media di 19 km con un litro di benzina. In Germania, in Polonia il costo del carburante era di poco al di sotto dell’euro; in questo periodo.

La natura della Polonia offre molti spunti per la vita all’aria aperta e non mancano quindi le stradine di campagna, asfaltate si ma poco, tortuose tra le foreste ed i campi coltivati. O stradine di terra, più adatte forse ad un mezzo agricolo; ma Renault Captur ci ha portato ovunque senza nessuna difficoltà. Abbiamo apprezzato molto la sua luce da terra e la grande motricità. Un altro punto a favore è proprio la grande versatilità, abbiamo viaggiato in lungo e largo 3600km in 4 giorni e con ogni genere di materiale a bordo, eppure il confort è stato sempre ai massimi livelli.

Un veicolo compatto si ma pratico; elegante, ma sportivo; dinamico e sicuro; veramente adatto ad ogni tipo di viaggio, breve o lungo resta solo il gusto di decidere dove andare ed eventualmente impostare il GPS; che risulta essere ben visibile sullo schermo centrale.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci