logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Coppa Attilio Bettega 2021

Coppa Bettega

Si è appena conclusa la competizione Coppa Attilio Bettega 2021, gara di regolarità per auto storiche a media. Una competizione molto sentita tra gli amanti della specialità; infatti il numero di veicoli iscritti era particolarmente alto, ben 136; italiani e non.

Coppa Attilio Bettega 2021 – il percorso

La competizione si è svolta con una giornata di verifiche e ricognizioni del percorso il venerdì, la competizione vera e proprio il sabato ed infine la domenica la consegna dei premi e dei trofei a coloro che avevano fatto una buona gara. Infatti il vincitore, un po’ a sorpresa è stato il veicolo ultimo a partire: la mini Cooper S dell’equipaggio di Ferruccio e Carlo Nessi.

Ma andiamo con ordine ed iniziamo dalla partenza. Infatti mentre le verifiche tecniche ed amministrative si sono svolte a Cassola, la partenza è avvenuta da Bassano del Grappa, proprio sotto al famoso Ponte di Legno, simbolo della città e della tanta storia che circonda queste vallate.

Da Bassano del Grappa, attraverso Ponte San Lorenzo, Canal San Bovo, Fiera di Primiero, Passo Cereda, Passo Duran e di nuovo arrivo a Fiera di Primiero per un totale di 10 prove di media e poco più di 350km complessivi.

Queste prove, sono dei tratti di percorso lungo i quali viene cronometrato il tempo per controllare che i veicoli percorrano il tragitto alla velocità media stabilita, in base alla categoria di appartenenza.

Le categorie sono tre diverse in base alle medie rispettivamente “Bassa”, “Media”, “Alta”; i veicoli iscritti, quindi, devono rispettare la velocità e soprattutto la media, seguendo il trip ed il cronometro con cura manicale. Pertanto il lavoro del navigatore è decisamente impegnativo, come ci spiega Nicola Arena; navigatore nel mondo rally e del cross country al fianco dei maggiori campioni. In questa gara è seduto sulla Opel Kaddet GTE al fianco di Seno, della scuderia Milano Auto Storiche.

Coppa Attilio Bettega 2021 – alcuni equipaggi

Abbiamo detto che gli iscritti erano 130, poi partenti 128, andiamo quindi a vedere quali veicoli erano presenti; così da ampliare il panorama dell’ automobile news online, con alcuni dei modelli storici che hanno fatto tendenza e regalato spettacoli unici. 

Infatti abbiamo visto ben 4 Lancia Stratos, 3 Alpine Renault, 15 Lancia Fulvia HF; inoltre non sono mancate le Mini, ed anche le carinissime Fiat 127 e Fiat 126; oltre a due Triumph di cui una TR3 condotta da Corbella – Corinti della scuderia Milano Auto Storiche. Questa scuderia ha schierato il numero più alto di partecipanti, ben 15.

Coppa Attilio Bettega 2021- il campione

La competizione porta il nome del famoso campione di rally Attilio Bettega, nato a Trento nel 1953; ha debuttato seduto dietro il volante della Fiat 128 Rally nel 1972. Dopodichè la sua carriera ha visto un continuo incremento di successi, da pilota ufficiale della scuderia Fiat, a bordo della Lancia Stratos prima ha vinto intere stagioni; nel 1979 4 vittorie assolute al Rally Costa Smeralda, 4 Regioni, Lana, Valle D’Aosta, poi un terzo posto al Rally Mondiale di San Remo. Poi correrà anche con la Fiat Ritmo e dal 1982 debutta con la Lancia 037, sua fedele compagna sino all’ultimo Tour de Corse del 1985.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci