logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

HUNGARIAN BAJA 2017

hungarianbaja

L’Hungarian Baja la “battaglia ferragostiana” del campionato FIA Cross Country Rally, si è appena svolta in terra magiara. L’Hungarian Baja  quest’anno ha visto la partecipazione di poche vetture, molte moto, molti SSV ed anche qualche camion Un assortimento molto particolare, dettato dalla volontà degli organizzatori di dare un risalto contenuto, per potenziare notevolmente l’edizione del 2018 che sarà la numero 15.

Inizio

Ma andiamo con ordine, ai nastri di partenza dell’ Hungarian Baja  si sono presentati quasi tutti i concorrenti iscritti, perciò un totale di 80 veicoli nelle diverse categorie. Equipaggi che hanno animato il week-end di mezza estate, nonostante il clima piuttosto bizzarro. Infatti le caratteristiche principali, di questa competizione, sono stati il vento ed il freddo, del tutto inattesi. L’appuntamento all’aeroporto di Vezprem, campo base come da tradizione. Qui due giorni  di verifiche tecniche ed amministrative, per poi prendere il via dalla  piazza della città ungherese,  dinnanzi al municipio.

Un breve trasferimento di 12 km sino al “0 point” nell’area militare, dove un fettucciato di 11 km ha dato vita al prologo. Lungo il quale si sono stabilite le posizioni di partenza per il sabato.

La gara

La tappa del sabato dell’ Hungarian Baja si è disputata su due giri di una prova cronometrata lunga 141km che ha toccato l’area militare raggiungendo Csehbanya, passando per Marko. Insomma un via vai tra pietre, bosco, fango, pochissima acqua e tanto terreno duro.

Si sono contati sin da subito problemi meccanici, dovuti alla tipologia di terreno, in ogni caso dominio incontrastato della Toyota di Nasser Al Attiyah navigato dal bravissimo Matthieu Boumel.  Grande performance anche del compagno di squadra il polacco  Aron Domzala, che sta disputando un mondiale di tutto rispetto. Tra gli italiani, poca partecipazione, in ogni caso Angelo Montico si è presentato al via con un Yamaha. Durante la seconda prova speciale del sabato, ha rovinosamente sbattuto contro un cippo militare ed è, quindi, stato costretto al ritiro.  Mentre una buona gara è stata quella del compagno di squadra Altoe Alessandro con il suo Yamaha Quaddy  alla prima esperienza.

La prova di domenica ha visto un tracciato accorciato, con partenza da Marko ed arrivo a Hesjmark per un totale di 98km, percorsi due volte.  Il terreno, sempre lo stesso, in buona parte percorso già il sabato, quindi molto segnato. I solchi non hanno risparmiato difficoltà meccaniche e tecniche a tanti mezzi, perciò ancora ritiri e rotture meccaniche.

Alla fine della giornata, il gradino più alto del podio è andato all’imprendibile Toyota di Nasser Al Attiyah, mentre il secondo gradino del podio è stato di Mikko Hirvonen navigato da Andy Schulz. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.hungarianbaja.com

Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja Hungarian Baja

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci