logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Qatar Cross Country 2017

Foto di ABED AL RAOUF SALAM

Qatar Cross Country 2017, si e’  conclusa la quarta prova del campionato mondiale FIA Cross Country Rally 2017. Teatro di questa competizione e’ stato il deserto del Qatar; con una formula rinnovata e modificata rispetto alle edizioni scorse. La gara ha dato vita ad una battaglia davvero interessante tra gli equipaggi contendenti il podio.

La Gara

Ma andiamo con ordine. Il primo giorno del Qatar Cross Country 2017 si sono svolte le verifiche tecniche ed amministrative. Poi  una prova prologo  su un circuito fettucciato a ridosso del circuito di Losail. 

Sabbia compatta e tanta acqua, con qualche salto. Una prova spettacolo davvero bella, per aprire “le battaglie” dei giorni successivi. Le tappe di questa edizione 2017 sono state 4, un giorno in meno rispetto agli anni scorsi, realizzate con tracciati rinnovati, dove la navigazione e’ risultata di fondamentale importanza. Il terreno ha visto grande presenza di piste pietrose e molto veloci, a volte quasi rallystiche, e solo in due tappe le tanto blasonate dune dello Sealine, che sempre creano problemi sia meccanici sia di navigazione.

I Concorrenti

Al via si sono schierati 55 concorrenti tra auto, moto, quad, la presenza italiana e’ stata mantenuta alta dalla bravissima Camelia Liparoti con il suo Quad Yamaha. Mentre non sono mancati i grandi nomi locali, ovviamente il campione indiscusso Nasser Al Attiyah, con la sua Toyota Overdrive, che ha battagliato duramente con lo sceicco Khalid Al Qassimi e la sua Peugeot 3008 DKR vincitore della prova precedente. Tappa dopo tappa, tutte di una lunghezza tra i 310 ed i 350 km, non sono mancati i colpi di scena.  Prima in testa il pilota locale, poi a causa di problemi meccanici alla Toyota, una tappa e’ stata vinta dal saudita Yazeed Al Rajhi con la Mini. Ottimi i piazzamenti anche dell’altra Mini condotta dal locale Abu Issa.

La finale

La grande battaglia ha sempre visto solo due duellanti: la Toyota di Nasser al Attiyah, che giocando in casa ha ovviamente conquistato il Podio, ed il “new entry” Sheik Khalid Al Qassimi. Costui purtroppo ha pagato pegno, non conoscendo il terreno del Qatar Cross Country 2017 e la difficile navigazione. Dopo aver vinto una tappa, ha perso 9 minuti nell’ultimo giorno di gara, concludendo cosi’ in quarta posizione. Un vero peccato per la Peugeot 3008 DKR, ma sicuramente l’equipaggio dell’Abu Dhabi Racing si rifara’ nelle prossime gare del mondiale in Europa.

Nella categoria T2 del Qatar Cross Country 2017 ottima la performance del pilota saudia Yasir Saidan, che ha vinto la gara. Ha aumentato il margine di distacco dal Nissan Patrol del qatarino Abdulla, certo alla fine del campionato mancano ancora 6 appuntamenti, percio’ tutto puo’ ancora succedere. Le classifiche dettagliate sono disponibili sul sito www.qmmf.com

Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017 Qatar Cross Country 2017

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci