logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

FORD BRONCO BUILT WILD

Ford Bronco

Negli Stati Uniti è stato presentato in questi giorni il nuovo Ford Bronco. Un 4×4 di razza, che come vuole la storia, riflette la precedente generazione, nel look e nelle grandi doti fuoristradistiche.

I modelli a disposizione del pubblico americano, mondiale, ma non europeo, saranno due, il tradizionale 2 porte e la nuova versione a 4 porte. Tutti destinati ad un pubblico che ama il fuoristrada ai massimi livelli. Andando alla ricerca di news off road in Italy abbiamo trovato qualeche info in più.

Infatti molta è la tecnologia che il nuovo Ford Bronco propone, sia nella costruzione della struttura, con un nuovo rollbar integrato, e particolari sviluppi nella carrozzeria, sia dal punto di vista della meccanica, con nuove trasmissioni. 

Jim Farley ha affermato che il nuovo Ford Bronco avrà la forza e la resistenza che caratterizzano i pick-up della serie F e lo spirito che caratterizza le Ford Mustang; ma resta sempre fedele al DNA che caratterizza la razza Bronco.

FORD BRONCO 4X4

Come per la prima serie di Ford Bronco la trazione 4×4 della nuova generazione è stata studiata per permettere il massimo del divertimento su ogni tipo di percorso e terreno; permettendo anche ai neofiti una guida divertente e sicura sin da subito. Infatti la trazione integrale è studiata per essere particolarmente adattiva, gestita da una rotella a pulsanti posta sul tunnel centrale a fianco della leva del cambio. Ci saranno a disposizione due sistemi 4×4, una configurazione base ed un 4×4 advanced. Il 4×4 base utilizza un sistema di trasmissione elettronico a due velocità sulla marcia; mentre il 4×4 advanced ha una trasmissione elettromeccanica per la gestione delle due o delle quattro ruote motrici. Gli assali usati per la trasmissione sono Dana 44 AvdvanTek sia all’anteriore che al posteriore. Mentre i differenziali sono elettronici Spiecer Performa Trak.

Le grandi capacità off road di Ford Bronco sono leader nel segmento, infatti l’altezza da terra e di oltre 23cm, l’angolo di attacco è di 29 gradi, l’angolo di uscita è di 37 gradi, capacità di affrontare guadi ad una profondità di 70cm.

FORD BRONCO LE MOTORIZZAZIONI

I motori EcoBoost a benzina, saranno il cuore dei nuovi Ford Bronco, due cilindrate rispettivamente da 2.3 litri e da 2.7 litri abbinati a cambi manuale a 7 marce ed automatico a 10 marce.

Il motore EcoBoost 2.3 litri avrà una potenza di 270cv ed una coppia di 420Nm, e naturalmente conterà 4 cilindri. Mentre il motore EcoBoost da 2.7 litri sarà un 6 cilindri a V, offrirà una potenza di 310cv ed una coppia di 542Nm.

I dati tecnici che ci vengono comunicati sui rapporti tra marce e marce ridotte in fuoristrada sono eccellenti. Il cambio manuale a 7 marce ha un rapporto di 94,75:1; mentre il cambio automatico a 10 marce ha un rapporto di 67,8:1

FORD BRONCO INTERNI

Gli interni di questi veicoli sono disegnati esclusivamente per la comodità, la sicurezza e la facilità di gestione; pertanto non troveremo la tradizionale tappezzeria, bensì interni in gomma, superfici facilmente lavabili e di alta qualità. Tutta la strumentazione è stata realizzata su stile navale, per permettere di affrontare al meglio il fango, l’acqua ed ogni sorta di intemperia. Così come la tappezzeria sarà di materiale lavabile e facilmente pulibile. Insomma il massimo anche in termini di gestie del mezzo stesso.

La parte tecnologica ed interattiva si rifà alla scuola SYNC che caratterizza Ford e funziona con ogni sistema di navigazione precedentemente realizzato dal marchio dell’ovale blu. Un altro aspetto molto interessante è il fatto che può memorizzare percorsi realizzati e poi condividerli con altri veicoli, realizzando così perfette mappe off road. 

Gli accessori che Ford propone per il nuovo Bronco sono davvero numerosissimi; un fornito catalogo con oltre 200 pezzi, che permettono una personalizzazione unica. Negli Stati Unito il prezzo del veicolo di serie parte da 29 mila dollari già su strada; le prenotazioni sono già iniziate sul sito www.ford.com. La produzione inizierà i primi mesi del 2021 ed in primavera saranno consegnati i primi mezzi, che usciranno naturalmente dall’impianto di Dearborn.

Ed in attesa di realizzare un Fort Car Test Drive, ecco qualche video delle presentazioni e dei primi testimonials.

https://www.youtube.com/watch?v=4xBy6tsqTDY&feature=youtu.be
https://www.youtube.com/watch?v=W6XpSJFCzKI&feature=youtu.be

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci