logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Nissan X Trail Mountain Rescue

Nissan X Trail Mountain Rescue

Il nuovo Nissan X Trail Mountain Rescue sarà in funzione proprio a Cervinia, in terra italiana. Dove è stato anche sperimentato, per poter diventare un completo veicolo di soccorso con caratteristiche davverouniche.

Nissan X Trail Mountain Rescue – caratteristiche tecniche

Le modifiche apportate all’X-Trail Mountain Rescue includono la sostituzione delle ruote con cingoli in neve; garantendo quindi una trazione sicura su piste scivolose. Mentre al posto dei sedili posteriori c’è una barella; per consentire il trasporto degli sciatori infortunati fino alla struttura medica più vicina. Naturalmente c’ è anche un posto per un professionista medico.

Esternamente troviamo un portapacchi su misura per trasportare una barella da evacuazione e pale da neve. Sul tetto dell’X-Trail trova posta anche una sirena, una barra luminosa lampeggiante e proiettori supplementari. I parafanghi anteriori e posteriori hanno un design più largo per accogliere i cingoli; mentre nella parte anteriore il paraurti è rafforzato per supportare un verricello. Un gancio di traino rinforzato trova posto sul  paraurti anteriore e posteriore; ci sono poi le pedane laterali per facilitare l’accesso; infatti l’X-Trail ha una carreggiata più alta di 23 cm rispetto alla versione stradale.

Nissan X Trail Mountain Rescue la nuova trazione integrale

Lo sviluppo e la costruzione dell’X-Trail Mountain Rescue nasce per mettere in risalto l’avanzato sistema di trazione integrale elettrificato bimotore e-4ORCE di cui è dotato l’X-Trail. Ciò che distingue il sistema dai tradizionali sistemi meccanici è che può reagire ai cambiamenti del livello di aderenza in 1/10.000 di secondo, circa 1000 volte più velocemente di un tradizionale sistema di trazione integrale; inoltre può regolare la distribuzione della potenza in base alle esigenze alle singole le ruote, a seconda dell’aderenza. Gli occupanti saranno inconsapevoli che il sistema e-4ORCE funziona in modo così efficace per fornire trazione in tutte le condizioni; garantendo tranquillità mentre viaggiano su strade di ogni genere, siano esse bagnate, innevate od altro.

Il Soccorso alpino X-Trail sostiene una campagna in cinque stazioni sciistiche europee all’insegna di “Ride Responsibly”. Nissan promuoverà un’etichetta cortese sulle piste con il posizionamento di segnali digitali che incoraggino gli sciatori a rallentare nei punti in cui si incontrano piste diverse per ridurre il rischio di collisione. Simili ai segnali stradali che mostrano la velocità di un veicolo, i segnali monitoreranno la velocità dei ciclisti in avvicinamento e mostreranno “Grazie” per coloro che si stanno avvicinando a una velocità ragionevole, o “Rallenta” se la loro velocità è giudicata eccessiva. L’X-Trail Mountain Rescue sarà esposto in una scatola di vetro nella famosa località sciistica italiana di Cervinia.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci