logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Pre Running Baja California

Pre Running Baja California

Pre Running Baja California

La Baja 1000, così come le altre gare del calendario Score International; prevedono per regolamento, la pubblicazione del percorso con almeno 20 giorni di anticipo sulla competizione. Quindi tutti gli equipaggi possono scaricare la traccia e dedicare il tempo necessario alle ricognizioni; per diversi giorni prima dell’evento. Ovviamente a bordo di qualunque veicolo, non necessariamente identico a quello utilizzato in gara; di fatto le ricognizioni servono per controllare da vicino eventuali ostacoli, come impostare le curve, dove passare più rapidamente e dove è opportuno rallentare. Tutte queste informazioni sono poi raggruppate nelle mappe sul sistema di navigazione Lawrence, di cui i veicoli sono dotati. 

Pre Running Baja California – Terrible’s Team

Durante l’edizione 2021 della Baja 1000 abbiamo avuto l’opportunità di percorrere parte del tracciato assieme al Team Terrible’s. Un’esperienza davvero interessante e particolarmente suggestiva, sia per la parte propriamente tecnica, sia per la bellezza della Baja California.

Una settimana molto intensa, fatta di deserto, motori rombanti e tanta passione per l’off road.

Da Ensenada abbiamo visto la parte che da Ojos Negros scende verso San Quintin; qui abbiamo conosciuto una parte della squadra, con cui abbiamo proseguito il viaggio verso sud.

Infatti i due veicoli del Team Terrible Hebst, avevano 3 squadre suddivise per il pre running, in base al tracciato che ogni pilota avrebbe poi corso durante la gara. Ogni gruppo aveva almeno 2 veicoli che assieme seguivano il percorso di gara; mentre lungo l’asfalto i mezzi assistenza si portavano nei punti strategici per fornire supporto.

Il pre running è decisivo per poter programmare esattamente la strategia di gara, i punti rifornimento ed i pit. Infatti questa gara non prevede dei punti “obbligatori” per le soste assistenza, ogni team è libero di scegliere dove piazzarsi.

Da San Quintin, siamo scesi sino a Cataviña prima e poi sino a Baja Los Angeles, ammirando il cambiamento del paesaggio.

Baja California – deserto e grande ospitalità

Il paesaggio della Baja California è davvero incredibile, suggestivo è dir poco; il deserto cambia radicalmente con il passare dei chilometri. Montagne pietrose, brulle, contornate da cactus; saliscendi tra le pietre, con paesaggi a volte lunari ed altre volte estremamente verdeggianti. Non mancano le palme dal colore verde tendente al bluastro; ci sono molte aree ove abbondano gli alberi di mesquite; questi grazie alla loro caratteristica “chioma” folta offrono molta ombra agli animali selvatici. Scopriamo quindi che questo deserto è ricco di selvaggina, di uccelli di varie specie, quindi particolarmente popolato.

A San Quintin conosciamo anche Rafa, proprietario, tra l’altro, di un ranch per la coltivazione  di pomodori. Un’azienda “Pinos” dalle dimensioni incredibili, con oltre 12 milioni di cassette imballate ogni anno; dove pomodori, cetrioli, peperoni vengono coltivati in modo biologico, le piante posizionate in apposite serre, sono irrigate costantemente, tramite un impianto realizzato a misura, proveniente dall’Israele.

Rafa è anche appassionato di off road, così per i giorni della Baja 1000, lascia i suoi lavoratori; circa mille persone, all’opera e lui si dedica ad aiutare i Team che hanno raggiunto il paese per il pre running e la competizione. 

Noi abbiamo avuto la fortuna di trascorrere alcuni giorni in sua compagnia, così oltre a visitare le serre e vedere il processo di raccolta e spedizione del prodotto; abbiamo avuto a nostra disposizione una vera e propria guida appassionata della sua Baja California.

Baja California – tra deserto e mare

Le località che abbiamo toccato in questo viaggio messicano, sono state diverse e tutte molto particolari. Infatti siamo arrivati a Tijuana e certo questa città conta più di 6 milioni di abitanti non è di certo la nostra favorita. Poi però ci siamo diretti ad Ensenada e le cose sono diventate più interessanti; il paesaggio lungo la strada costiera 1 è molto bello e ci permette una guida rilassata.

Ovviamente i punti più belli sono quelli verso il deserto, così il villaggio di San Quentin ci ha particolarmente colpito; le piste che vanno verso le spiagge della costa. Da qui Rafa ci ha accompagnato a visitare la Lobera, un punto in cui il mare ha scavato una sorta di grotta; nascondiglio naturale per le foche; e luogo magico davvero.

Abbiamo poi raggiunto la laguna salata all’incrocio tra le due strade più importanti della penisola californiana messicana: la 1 e la 3. Qui a bordo del Ford Raptor ci siamo davvero divertiti e per un po’ ci siamo sentiti in gara anche noi.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci