logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Citroen C5 Aircross

Citroen C5 Aircross

La Citroen C5 Aircross è un SUV particolarmente accattivante, dal look molto giovanile e fresco, con linee caratteristiche della casa francese si fa amare sin da subito.

Citroen C5 Aircross il look

Guardando questo veicolo dall’esterno si denota subito il tradizionale stile della Citroen, con linee fluide ma al contempo ben separate. Le dimensioni  di Citroen C5 Aircross sono molto generose; infatti questo SUV rientra a ragione tra i veicoli di segmento medio-grande. C5 Aircross è lungo  4,5 mt; alto 1,69mt e largo 1,97mt; perciò è facile comprendere come 5 passeggeri possano stare particolarmente comodi al suo interno.

Lo spazio, infatti non manca, per passeggeri e bagagli; il vano posteriore infatti ha una capienza di 720 litri che diventa di ben 1650 litri con i sedili reclinati.

Un’altra caratteristica particolare, che contraddistingue la comodità per i posti a sedere dietro riguarda l’assenza del tunnel centrale e la presenza di tre sedili separati che possono essere regolati a piacimento.

I due posti anteriori sono altrettanto ampi e comodi, con una strumentazione interamente digitale che ben si inserisce tra i materiali della plancia e del tunnel del cambio.

Tutti gli strumenti sono di immediata comprensione, si può personalizzare ogni cosa sia con colori sia con le funzioni preferite da oguno. Ad esempio il cruscotto può proporre velocità di marcia oppure consumo istantaneo, o se si preferisce ripetere la schermata della navigazione.

Navigazione che si gestisce su un monitor centrale da 16 pollici touch, molto comodo sia per il guidatore sia per il passeggero.

Citroen C5 Aircross – motore

Il Citroen C5Aircross che abbiamo avuto il piacere di usare in questo periodo è la versione con motore a benzina 1.6 litri 4 cilindri da ben 181 cavalli e 250 Nm di coppia massima.

Questo motore è abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti veramente fluido ed allegro; che ci permette una guida sportiva o tranquilla a seconda del tracciato che andiamo a fare.

C’e anche un pulsante da premere, posto davanti alla leva del cambio per una guida più sportiva.

La differenza si sente a livello di cavalli disponibili, di pronta risposta e naturalmente facilità di ripresa per sorpassi e per curve un po’ all’ultimo minuto.

Un SUV davvero performante, divertente da guidare su ogni genere di percorso, parco nei consumi, che abbiamo calcolato in circa 16km con un litro di carburante; il serbatoio ha una capacità di 50 litri, quindi l’autonomia è ottima.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci