logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

DACIA DUSTER 1.5 Diesel

Dacia Duster

La Dacia Duster 1.5 Diesel ci ha fatto compagnia nel mese di febbraio durante il viaggio verso la Croazia ed al seguito del Rally 2 Castelli; regalandoci momenti di puro divertimento. Infatti questo mezzo, che offre anche la trazione integrale, si disimpegna veramente molto bene sui terreni sterrati, sulle piste di campagna e tra i boschi che abbiamo esplorato.

 

DACIA DUSTER 1.5 Diesel, caratteristiche tecniche

La Dacia Duster è un SUV che conosciamo benissimo, da tempo ed è sicuramente un veicolo interessante e divertente da guidare; oltre ad essere molto comodo, confortevole e spazioso all’interno.

La Duster infatti è lunga 434cm, larga 180cm ed alta 168cm; al suo interno prendono posto comodamente 5 persone che possono caricare sino a 478 litri nell’ampio bagagliaio; se si abbassano i sedili posteriori si arriva a 1623 litri.

Oltre alla spaziosità, questo veicolo è dotato di tutta la strumentazione necessaria, di facile comprensione ed immediato utilizzo; perciò salire al poso di guida è davvero piacevole.

Per quanto riguarda la motorizzazione, come già detto abbiamo utilizzato la versione con motore diesel 4 cilindri  da 110cv, abbinato al cambio manuale a 6 marce ed alla trazione integrale. Quest’ultima viene gestita da un pulsante a rotella posto sul tunnel della leva del cambio e risulta davvero molto comodo.

DACIA DUSTER 1.5 Diesel, la guida

Abbiamo guidato a lungo, prima sull’autostrada, poi finalmente sui percorsi che più si addicono ad un veicolo così strutturato e pensato anche per il tempo libero. Abbiamo apprezzato le dimensioni ed il comfort di marcia sia lungo l’autostrada; sia e soprattutto la versatilità nelle piste di campagna, nei piccoli paesini rurali della Croazia e dell’Istria. Terra di magia, di ulivi, di coltivazioni e di mare; tutti ambienti in cui la nostra Duster ci ha portato senza difficoltà alcuna. Un’altra entusiasmante sorpresa è stata constatare i consumi decisamente parchi, infatti nonostante la guida impegnativa abbiamo calcolato una media di 19km con un litro di gasolio; il chè di questi tempi è particolarmente piacevole. Pertanto possiamo sicuramente affermare che l’investimento complessivo di 22 mila euro è ben speso.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci