logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Hyundai i20 un concentrato di divertimento

i20 galeone

Hyundai i20, ogni versione di questo veicolo è particolarmente accattivante; spaziosa all’interno, comoda per tutti gli occupanti. All’esterno ha una linea molto sportiveggiante, che invoglia a sedersi alla guida.

Hyundai i20 – il look ed abitabilità

Un look molto innovativo; linee caratteristiche che conferiscono dinamicità ed eleganza, oltre a tanta sportività. Una volta preso posto a bordo si apprezza l’aspetto futuristico di plancia e strumentazione. Ogni singolo elemento è ben focalizzato, e soprattutto di facile utilizzo sia per il guidatore sia per il passeggero; come ad esempio i comandi posti sulla plancia centrale.

Date le sue generose dimensioni, anche al posteriore tre passeggeri possono stare veramente comodi, c’è molto spazio tra la seduta e lo schienale del sedile anteriore. Hyundai i20, infatti è lunga 404 cm, larga 178cm, alta 145cm; inoltre ha un bagagliaio che va da 262 litri fini a 1075 litri con i sedili abbassati. Perciò possiamo pensare di caricare ogni oggetto desiderato.

Hyundai i20 – motorizzazioni

Hyundai i20 offre una vasta scelta di motorizzazioni, che vanno dal “piccolo” 3 cilindri in linea 1.0 litri di cilindrata; ad un altro 1.0 litri da 4 cilindri; per passare ad 1.20 litri 4 cilindri. Perciò la scelta non manca; basta avere chiare le esigenze per cui il veicolo viene utilizzato.

La versione che abbiamo utilizzato in questo periodo ci ha offerto il motore 3 cilindri da 100cv di potenza, con una coppia massima di 172 Nm a 1550 giri. Abbinato al cambio manuale a 6 marce. La versione mildhybrid di Hyundai, offre un motore da 48V aggiuntivo che fornisce coppia aggiuntiva nel momento dell’accellerazione; permettendo così maggiori performance con minori emissioni di anidride carbonica.

Hyundai i20 – la guida

Abbiamo percorso molta strada a bordo del nostro sportivo ed elegante compagno di viaggio. Abbiamo scoperto la penisola istriana; la bellezza dei paesaggi lungo il mare; tra gli ulivi ed il paesaggio carsico. Perciò abbiamo avuto modo di guidare lungo autostrade, dove si apprezza particolarmente il cruise control adattivo; dopodichè lungo le strade collinari e montane abbiamo potuto gestire in motore in versione sport ed avere così a disposizione maggior potenza divertimento di guida.

L’assetto particolarmente rigido, rende il veicolo molto stabile e offre un senso di sicurezza notevole, quando si affrontano strade così tortuose; aspetto questo che rende la guida ed il viaggio molto rilassante ed estremamente piacevole.

Il serbatoio di carburante, però è la nota dolente, infatti è di soli 35 litri, quindi l’autonomia di marcio è ridotta, per chi ama fare viaggi molto lunghi le soste sono piuttosto frequenti; anche se di fatto il consumo che abbiam ocalcolato si aggira sui 16km con un litro di carburante.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci