logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Mahindra Kuv100

Mahindra Kuv 100

Il Mahindra Kuv100 è un piccolo suv da città, che non disdegna definirsi anche crossover. In sintesi questo possiamo dire di questo piccolo veicolo che, nell’ambito dell’automobile news online, abbiamo guidato a lungo in questi giorni.

Di fatto ci hanno colpito diverse caratteristiche di questo piccolo veicolo, che avevamo avuto modo di vedere già qualche tempo fa.

Mahindra Kuv100 look e comfort

Di fatto la versione che abbiamo guidato in questi giorni è la NXT K8, quindi la versione più completa di gamma. Un veicolo che ricordiamo non è grandissimo, ma di certo ha un design davvero particolare; infatti si sviluppa in altezza e richiama proprio un mezzo adatto alla città, ai luoghi piccoli ed intricati. Mahindra Kuv 100 è lungo 3,7 mt, largo 1,73mt ed alto 1,66 mt.

Questa conformazione favorisce senza dubbio l’accesso a bordo di persone con difficoltà motorie ad esempio; infatti le portiere sia all’anteriore che al posteriore sono molto ampie.

Una volta preso posto a bordo, lo spazio anteriormente è molto confortevole, al posteriore due persone stanno comode, tre se sono piccole.

Lo spazio nel vano bagaglio è contenuto, circa 240 litri; ma abbattendo i sedili si caricano valige in abbondanza, infatti si arriva a 470 litri di volume disponibile.

La dotazione della strumentazione è completa e richiama senza dubbio lo stile degli anni 80, quindi anche la guida si rifà all’epoca, e risulta particolarmente divertente.

Mahindra Kuv100 motorizzazione

Il veicolo che abbiamo usato in questi giorni è dotato di motore a benzina 1.2 litri tre cilindri che eroga una potenza di 87cv; facile quindi comprendere che si parli di un veicolo da città. La motorizzazione è abbinata ad un cambio manuale a 5 rapporti, con leva corta posta non lontano dal volante; mentre il freno di stazionamento è formato da una leva a rubinetto posta sotto la leva del cambio, davvero una progettazione particolare; che permette comunque di avere molto spazio tra i due sedili anteriori con un vano portaoggetti molto ampio.

Decisamente inadeguato il serbatoio del carburante; infatti contiene solo 35 litri e dati i consumi non proprio parchi di Mahindra Kuv100, i rifornimenti sono frequenti se la guida è molto agressiva.

Mahindra Kuv100 la guida

Abbiamo guidato a lungo questo veicolo e ci siamo meravigliati di tanti suoi comportamenti; infatti è stata una continua sorpresa ed anche un tuffo nel passato. In autostrada naturalmente non è un mezzo con il quale raggiungere velocità esorbitanti, si viaggia bene a 110km/h, con un po’ di rumore ma nulla di pesante; in città si muove molto bene, passa ovunque e soprattutto si può parcheggiare in ogni dove, date le sue dimensioni; data la maneggevolezza dello sterzo. Insomma sui percorsi più brutti è il mezzo idoneo, perciò non ci siamo fatti mancare stradine sterrate, nonostante non sia una versione 4×4. Purtroppo non è prevista nel prossimo futuro; ma in ogni caso l’altezza da terra è notevole ben 17 cm, quindi ostacoli non sono un problema. Ciò anche grazie agli ammortizzatori piuttosto rigidi, che confermano uno stile di guida adeguato al traffico cittadino.

I consumi che abbiamo calcolato in media non sono eclatanti, considerando poi il costo del carburante attuale, forse è giusto fare un pensierino sulla versione a GPL.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci