logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Mini Countryman Cooper S Hybrid

Mini Countryman Cooper S Hybrid

La Mini Countryman Cooper S Hybrid plug in che ci ha accompagnano durante la stagione invernale è una vera sorpresa. Veicolo attento all’ambiente si; ma scattante, dinamico ed assolutamente tutto da guidare e da amare come vuole la tradizione del marchio Mini.

 

Mini Countryman Cooper S Hybrid – dati tecnici

Questo piccolo-grande gioiello nella versione ibrida plug- in; quindi ricaricabile attraverso un collegamento esterno ad una colonnina; ha una potenza complessiva di 224cv. Infatti ha uno splendido motore termico da 1.5 litri benzina da 136cv. Poi però porta abbinato un motore elettrico da 88cv, posizionato al posteriore. Perciò mentre il motore termico porta il movimento alle ruote anteriori; il motore elettrico porta la forza motrice al ponte posteriore. E’ anche possibile percorre circa 40 km in modalità elettrica, quando le batterie sono completamente caricate. Le ricariche sono pratiche; infatti si può utilizzare anche la presa domestica; per circa 2 ore e mezzo. Dopodichè le batterie da 7,6 kwh di tensione , allocate sotto al sedile posteriore, sono pronte.

Mini Countryman Cooper S Hybrid – la guida

Come sempre la Mini è divertente da guidare, bella da vedere nel traffico ed ovunque sulle strade. La guida è divertente anche in questa versione ibrida; grazie a tutte le caratteristiche che ben conosciamo di questo veicolo. In ogni caso, per sfruttare appieno l’aspetto legato alla mobilità elettrica, questo divertente crossover offre tre diverse modalità di guida. Rispettivamente Auto eDrive, Max eDrive, Save Battery; selezionabili dal conducente tramite una delle classiche levette poste sulla plancia centrale al di sotto del “Grande Cerchio” luminoso, segno distintivo di Mini.

Scegliendo quindi la posizione Auto eDrive, il veicolo si muove elettrico fino ad una velocità di 80 km/h; se necessaria maggior potenza, automaticamente il motore termico entra in funzione. Scegliendo la posizione Max eDrive, la Mini corre con motore elettrico fino a 125km/h; mentre scegliendo la posizione Save Battery si conserva a lungo l’energia negli accumulatori.

Mini Countryman Cooper S Hybrid- a spasso in montagna

In Friuli Venezia Giulia i percorsi sono molto vari, così abbiamo avuto la possibilità di provare a fondo il nostro stimolante compagno di viaggio. Una volta preso posto a bordo, la voglia di correre e di percorre km non ha mai fine; così ci fermiamo solo al momento di rifornire il carburante. Ed alla fine del viaggio durato circa 20 giorni, possiamo dire di aver calcolato una media effettiva di consumi che si aggira sui 14,5 km per un litro di carburante. Ma è vero che abbiamo percorso strade di montagna, passeggiato attraverso le vigne a ridosso della zona del Collio. Abbiamo sconfinato in terra slovena, attraverso sali-scendi di particolare bellezza, per rifornire il serbatoio di ben 30 litri.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci