logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Mustang Shelby

Mustang Shelby
Mustang Shelby a Willow Springs

Abbiamo provato la Mustang Shelby al famoso circuito di Willow Springs, vicino a Lancaster, in California; un’esperienza davvero emozionante.

Il circuito di Willow Springs fa parte del mondo corsaiolo americano sin dagli anni sessanta, ed è proprio su questo circuito che Carol Shelby ed il suo team hanno realizzato test prove e gare fino a giungere alla realizzazione delle muscle cars che oggi noi conosciamo ed amiamo. Perciò visitare il circuito a bordo di una Ford, per poi salire sulla Mustang Shelby è stato davvero sensazionale.

Mustang Shelby GT500 look

Descrivere il look di questo veicolo è facile: robusto, squdrato, sportivo ed aggressivo all’inverosimile. Facilmente si distingue il disegno caratteristico del frontale, con i fari quadrati che sfociano nei parafanghi. Il colore scuro nasconde un look elegante; mentre gli interni sono particolarmente curati, i materiali eccellenti ed ogni piccolo dettaglio richiama il famoso logo del cobra.

Mustang Shelby GT500 caratteristiche tecniche

La Mustang Shelby GT500 ha un motore 5.2 litri che arriva a generare 770cv, lo stesso numero del Ford F150 Shelby; ma di fatto rispetto al pick-up indubbiamente è ancora più performante.

La coppia massima è di ben 847Nm; coppia e potenza ottenute grazie ad uno sviluppo di motore e cambio senza eguali. Infatti l’albero motore è in fibra di carbonio, il differenziale Torsen ed un cambio automatico a doppia frizione TR9070 derivato dall’esperienza sportiva di Ford. I cambi di marcia avvengono con una rapidità di 80 millisecondi; nella versione Sport; nella versione Normal 130 millisecondi.

La doppia frizione è realizzata per permettere la performante coppia di cui dicevano; perciò una frizione ha cinque dischi per le marce dispari ed una frizione ha 6 dischi per le marce pari. 

Quindi sui comandi al centro del cruscotto troviamo anche altre due modalità oltre a Sport e Normal, che sono Track e Drug. Queste due modalità rispettivamente per la pista e per le partenze da fermo letteralmente brucianti. Inoltre ci sono le modalità Line Lock per le ruote fumanti e Launch Control che permette di visionare immediatamente i dati in circuito.

Ed ora parliamo della velocità: sul circuito di Willow Springs abbiamo girato prima con molto contegno; infatti non conoscendo il circuito ci siamo trovati davanti a sali-scendi inaspettati, cambi di traiettoria e chichane da imparare. Poi con il passare delle ore abbiamo fatto confidenza sia con il tracciato sia con il veicolo; pur sempre rispettando il numero di cavalli a disposizione.

Abbiamo apprezzato molto anche l’impianto frenante, di origine italiana; infatti i freni sono Brembo a sei pistoncini con dischi da 420 millimetri; li abbiamo usati molto soprattutto nei primi giri. 

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci