logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Nissan Qashqai Mild Hybrid

Nissan Qashqai Tekna

Il nuovo Nissan Qashqai Mild Hybrid si presenta con un look particolarmente accattivante; linee molto più filanti; bordi più netti e taglienti; moderno elegante ma sportivo al tempo stesso. Un Suv dalle caratteristiche tipiche di Nissan per quanto riguarda rifiniture e materiali di pregio. Sin da subito il nuovo look lo si nota, grazie anche all’abbinamento di due colori, carrozzeria bianco madreperla e tetto nero brillante, nel nostro caso. Ma le colorazioni sono molte naturalmente e la scelta varia a seconda della richiesta del cliente.

Nissan Qashqai Mild Hybrid comfort ed spaziosità

Questo nuovo Suv di casa Nissan in famiglia è il più piccolo; rispetto a Pathfinder ad esempio; ma possiamo dire che a bordo il comfort è notevole, lo spazio non manca sia per i passeggeri che per i bagagli. Infatti Nissan Qashqai Mild Hybrid è lungo 4,43mt, largo 1,84mt, ed alto 1,63mt; ha un passo di 2665mm ed un vano bagagli di ben 504 litri.

Le rifiniture del modello Tekna, sono eccellenti; sedili rivestiti in pelle, plastiche di particolare qualità e design interno molto moderno.

Nissan Qashqai Mild Hybrid motore e prestazioni

La motorizzazione adottata per questo nuovo veicolo in casa nissan è un 1.3 litri mild hybrid in grado di erogare 140cv di potenza ed una coppia massima di 240Nm a 1650 giri.

Grazie alla tecnologia MHEV abbiamo grandi prestazioni, con consumi non eccessivi ed un occhio di riguardo all’ambiente. Pertanto il giusto mix per apprezzare questo mezzo. Il cambio abbinato a questa motorizzazione è un manuale a 6 marce, che permette una notevole flessibilità su ogni tipo di percorso.

Nissan Qashqai Mild Hybrid la guida

Abbiamo avuto occasione di guidare questo splendido veicolo lungo le autostrade prima e lungo le strade di montagna poi, durante lo svolgimento del famoso Rally di Montecarlo. Quindi ci siamo dovuti adoperare per raggiungere le località più diverse, chiedendo il massimo al nostro mezzo, per il tempo che avevamo a disposizione e per il tipo di tracciato. Infatti il freddo ed il ghiaccio ci hanno accompagnato ovunque dopo il transito lungo la costa azzurra. Teatro delle prove infatti erano le località a nord di Entrevaux, di Velberg, per non parlare del blasonato Col De Turini.

Ciò significa strade strette, gelate, curve e tornanti a ripetizione, sali scendi continui e paesaggi mozzafiato. Guidare per giornate intere così è stato molto divertente, ed il nostro Nissan Qashqai ci ha sempre dato il massimo in termini di sicurezza. Lo sprint del motore ci è stato molto utile in tante manovre, nonché in alcuni sorpassi più impegnativi di altri. Abbiamo apprezzato molto alcuni particolari per il comfort quali i sedili riscaldati; ma anche gli penumatici invernali montati su cerchi da 19 pollici, che ci hanno permesso grande aderenza praticamente sempre. Non male nemmeno i consumi, infatti con un pieno di carburante; il serbatoio contiene 55 litri, abbiamo percorso 760km.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci