logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Nuovo Nissan Ariya

nissan-ariya

Il Nuovo Nissan Ariya è un SUV interamente elettrico stupendo sia nel look che nello sviluppo tecnologico. Piacevole da guidare, confortevole nei lunghi viaggi e con una buona autonomia reale, vicina a quella dichiarata dalla casa di 500km.

Questo SUV è stato presentato per la prima volta nel luglio 2020 ed è uscito in vendita in Giappone nel gennaio 2022. L’Ariya è basato sulla piattaforma CMF-EV dell’Alleanza Renault-Nissan-Mitsubishi e è disponibile con una varietà di batterie e opzioni di motore elettrico.

Nissan Ariya  è stata nominata Auto dell’anno 2023 da Motor Trend e World Car of the Year 2023.

Nuovo Nissan Ariya e-4ORCE – il look

Le linee filanti e spigolose conferiscono al Nuovo Nissan Ariya un look magnifico, che si nota subito e si distingue dalla concorrenza. Nel complesso questo SUV è lungo 460cm, largo 185cm ed alto 166cm; perciò è facile comprendere quanto spazio a disposizione dei 5 passeggeri ci sia. All’anteriore il desing è lineare e la strumentazione è in linea, quindi lo spazio al posto del tunnel del cambio è tantissimo. Veramente bella la sensazione quando ci si accomoda sia dal lato guida sia da quello del passeggero.

La posizione dei sedili è regolabile elettricamente ed anche il cassetto centrale tra i due sedili può essere posizionato a misura; così da avere a portata di mano anche i pulsanti “touch” che permettono di utilizzare la leva del cambio. Per non parlare del cassetto anteriore davanti al passeggero: realizzato a scomparsa, davvero elegante. Al posteriore i passeggeri hanno molto spazio per le gambe, grazie anche ad una seduta alta ed un ampio spazio al di sopra dei poggiatesta. Il bagagliaio è capiente, anche se nella versione con due motori risulta essere un po’ più piccolo per far spazio alle batterie da 87 KwH. In realtà durante i giorni in cui l’abbiamo guidata, abbiamo caricato al suo interno due bici e non ci sono stati problemi.

Nuovo Nissan Ariya e-4ORCE – motori

La versione che abbiamo utilizzato per il nostro test era la Nissan Ariya e-4ORCE con due motori ed un totale di 306 cv di potenza. Naturalmente zero emissioni ed un’autonomia che non è niente male, nemmeno con una guida piuttosto allegra e sportiveggiante.  Il cambio ovviamente automatico; la trazione è integrale gestita dalla nuova tecnologia Nissan 4ORCE.

 

Nuovo Nissan Ariya e-4ORCE

La tecnologia Nissan e-4ORCE è un sistema di trazione integrale elettrica avanzato che offre un controllo preciso e una risposta immediata in tutte le condizioni meteorologiche e stradali. Ecco alcune caratteristiche fondamentali.

e-4ORCE può inviare fino al 100% della coppia alle ruote posteriori o fino al 50% alle ruote anteriori, regolando la distribuzione in tempo reale in base alle necessità.

Inoltre gestisce la frenata rigenerativa su ciascuna ruota, massimizzando il recupero di energia e migliorando la stabilità in frenata.

Permette un notevole controllo del beccheggio e dell’immersione per una guida più fluida e confortevole; quindi ottimizza l’utilizzo dell’energia, migliorando l’autonomia del veicolo.

 

 

 

 

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci