logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Seat Arona

Seat Arona

Seat Arona crossover fiero e sbarazzino

Un veicolo davvero accattivante, della Seat Arona ci si innamora a prima vista per il suo look; ed una volta preso posto a bordo non si può più scendere.

Questo “piccolo” crossover si distingue da tutti gli altri veicoli del segmento per il suo look spigoloso, sbarazzino ed elegante allo stesso tempo. Le linee accentuate le conferiscono una dinamica molto particolare che rendono Seat Arona riconoscibile su tutti gli altri già ad un primo sguardo.

Seat Arona

Seat Arona confort a bordo

Se dall’esterno ci è piaciuta subito, una volta preso posto a bordo abbiamo ancor di più apprezzato questo Crossover, di cui avevamo visto varie prove online. Lo spazio a disposizione per cinque passeggeri è notevole; il vano bagagli permette molto carico con i suoi 400 litri.

Ricordiamo che le dimensioni di Seat Arona sono di tutto rispetto, infatti è lungo 4,14mt, largo 1,78mt ed alto 1,56mt.

La strumentazione è completa già dal modello base, noi abbiamo utilizzato il modello Xcellence, che offre ulteriori comodità, alla già tanta tecnologia presente di serie.

Apprezzare lo spazio a bordo è caratteristica per tutti i passeggeri, apprezzare il posto di guida è un’esperienza ancora più positiva. Infatti sin da subito si ha la sensazione di essere alla guida di questo spettacolare crossover praticamente da sempre. Facile da trovare tutta la strumentazione, displey touch da 8 pollici Seat Full Link molto intuitivo, l’app Apple Car Play un vero gioiello.

Seat Arona motorizzazione

La tecnologia più innovativa non è prerogativa delle vetture imponenti; Seat ha saputo realizzare un vero e proprio crossover di lusso adatto ad ogni tipo di automobilista. La motorizzazione della nostra Seat Arona è un 1.0 Eco TSI da 115cv; motore abbinato ad un cambio DSG a 7 rapporti, molto fluido e veloce.

Una volta acceso il motore si dimostra subito allegro e grintoso, Seat Arona è facile da manovrare, molto leggero sulle manovre, si disimpegna molto bene su ogni tipo di tracciato. Passa dalla guida lenta e costante sul nastro autostradale, alla guida impegnata nel caos cittadino senza alcun problema, permettendo al guidatore sempre il massimo relax.

Il nostro viaggio ci ha portato su percorsi particolarmente impegnativi, nell’inverno del Monti Tauri, tra neve e ghiaccio Seat Arona non ha avuto dubbi: la strada era la sua! Con gli penumatici da neve, si è arrampicata ad alta quota, lasciandoci molta libertà nell’ammirare il paesaggio e godere della guida sulla neve. Un’esperienza davvero interessante, con la quale abbiamo avuto la conferma che Seat Arona è davvero il veicolo ideale anche per questi ambienti piuttosto impervi.

Abbiamo avuto modo di percorrere oltre 1500km, non ci siamo mai stancati, anzi, non avremmo smesso di guidare, considerando poi i calcoli dei consumi, siamo ancora più entusiasti del nostro viaggio nel freddo polare a bordo del piccolo e sprintoso Seat Arona. Abbiamo infatti calcolato una media di 18 km con un litro, mantenendo velocità di tutto rispetto, affrontando strade tortuose di montagna e piste da sci. Abbiamo apprezzato anche il fatto che il serbatoio ha una capacità di 40 litri, il che rende le soste per rifornimento molto rare.

 

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci