logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Subaru Impreza e-Boxer

Impreza e-boxer

Subaru, aggiunge alla sua gamma, dopo Forester ed XV, anche Subaru Impreza e-Boxer Hybrid. Questo restiling di Impreza è già il numero sei dopo la sua introduzione nel 2016; così ecco arrivare il motore elettrico abbinato al propulsore tradizionale 4 cilindri, Boxer.

Quindi ora Subaru Impreza e-BoXer sarà anche ibrida appunto, senza alcuna fonte di ricarica esterna, il tutto avviene grazie alla gestione elettronica; in cui il guidatore non ha necessità di intervenire più di tanto.

Subaru Impreza e-Boxer, look

La Subaru nella versione Impreza si presenta come una berlina dalle dimensioni molto generose ed un comfort di marcia notevole. Infatti Impresa è lunga 4,47 mt, larga 1,80 mt, ed alta 1,60mt.

Una volta preso posto a bordo, i passeggeri al posteriore hanno ampio spazio di seduta. Al posto di guida, è bello passare un attimo a controllare tutti gli strumenti a disposizione, che sono molti; naturalmente sono tutti accessibili con facilità, ma è preferibile notarli prima, soprattutto tutte le schermate che ci spiegano il funzionamento del motore elettrico ed i momenti in cui questo entra in funzione.

Subaru Impreza e-Boxer, motore

La motorizzazione di Subaru Impreza è formata dal tradizionale boxer 4 cilindri 2 litri; che eroga una potenza massima di 150 cv in una fascia da 5600 a 6000 giri al minuto.

A questo motore si abbina il motore elettrico che ha una potenza di 12kw, quindi 16,7cv. Perciò la nostra Subaru Impreza e-Boxer, sa essere scattante, veloce e divertente.

La coppia massima del motore termico è di 194Nm, abbinata alla coppia del motore elettrico che è di 66Nm.

Questi due motori, ci permettono, quindi tre diversi tipi di mobilità, che vengono indicate sul nostro cruscotto con spie diverse. Infatti abbiamo la scritta EV verde, quando il motore elettrico è in uso e ci permette lo spostamento solo in modalità elettrica; per una velocità fino a 40 km/h e per una distanza di 1,6km. Dopodichè con l’utilizzo del motore termico abbiamo due modalità che possiamo scegliere tramite un pulsante posto sotto la razza destra del volante. I/S, “Intelligent Mode” che punta il funzionamento del motore verso l’efficienza e la riduzione dei consumi; poi S “Sport Mode” che invece accentua la sportività, e le prestazioni del motore. Durante l’uso delle versioni I o S, il motore elettrico si inserisce con modalità di supporto “Motor Assist”.

Subaru Impreza e-Boxer trazione integrale

Naturalmente non manca la tradizionale trazione integrale Subaru, con effetto calamita, che ci fa apprezzare la guida su sterrati di ogni genere. A questa versione di Subaru Impreza e-Boxer è abbinato un cambio automatico a 7 rapporti, gestibile in modo tradizionale con la leva posta sul tunnel centrale, oppure con le alette al volante.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci