logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Suzuki S Cross Hybrid

suzuki verde

Il nuovo Suzuki S Cross Hybrid è un SUV compatto che ci ha piacevolmente sorpreso in questo periodo; infatti abbiamo avuto modo di utilizzare la versione con motore più potente apprezzandone appieno le caratteristiche tecniche e la praticità di guida.

 

Suzuki S Cross Hybrid – il look

Le linee filanti di questo veicolo lo rendono veramente bello da vedere; e confortevole una volta che si siede al suo interno. Lo spazio è abbondante per tutti e cinque i passeggeri. Infatti S Cross è lungo 430cm largo 179 cm ed alto 158cm; ha un bagagliaio che raggiunge di 1265 litri a schienali ribassati; perciò è facile comprendere quanto spazio ci sia al suo interno.

Per quanto riguarda la postazione di guida bisogna dire che è davvero confortevole; la seduta è comoda e la disposizione della strumentazione molto intuitiva. Le dotazioni a disposizione sono davvero tantissime già nella versione con allestimento base; perciò il rapporto qualità prezzo è indubbiamente accattivante. Infatti si parte da circa 33 mila euro.

 

Suzuki S Cross Hybrid – motorizzazioni

Nella versione Hybrid le motorizzazioni disponibili sono due a benzina, un 1.4 litri abbinato al cambio manuale ed un motore 1.5 litri abbinato al cambio automatico robotizzato. Durante il nostro viaggio, durato alcune settimane, abbiamo utilizzato il veicolo con il motore da 1.5 litri e 132cv totali; infatti questo ha un motore elettrico da 33cv che permette un buon risparmio nella guida in città; nelle manovre ecc.

E parlando di guida e manovrabilità, abbiamo apprezzato la versione 4 ruote motrici, sulle piste di montagna, l’altezza da terra, la trazione, la durezza delle sospensioni sono le caratteristiche principali del marchio Suzuki, e questo SUV le incarna tutte alla grande.

Abbiamo riscontrato in ogni singolo aspetto, la durevolezza del prodotto Suzuki; in questo caso abbinato ad un’eleganza maggiore ed ad un motore estremamente tranquillo. Ovviamente c’è la possibilità di scegliere le modalità di guida, quindi usando “sport” si ha qualche spunto in più; mentre se si vuole contenere i consumi si utilizzerà la versione “eco” viaggiando con tutta calma.

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci