logo motorsand png bianco
Cerca
Close this search box.

Volkswagen Amarok a Marvao

volkswagen amarok

Volkswagen Amarok a Marvao. Un veicolo eccezionale, utile per il lavoro, per il tempo libero, per le escursioni off-road, per guidare alla scoperta di luoghi incantevoli e difficili da raggiungere. Tra questi ultimi abbiamo scelto Portalegre, sulle montagne tra ulivi, sugheri e piste strette incastonate tra i muretti a secco.

Il Veicolo

Il  motore di Volkswagen Amarok ci ha subito colpito 2.0 litri da 164 cv ed una coppia di 420Nm abbinato ad un cambio automatico ad 8 rapporti. Il comfort di bordo e’ degno di una berlina di lusso, e lo spazio non manca, a cominciare dalle grandi tasche portaoggetti nelle portiere. La strumentazione e’ completa e facilmente utilizzabile e di facile intuizione.

La postazione di guida e’ regolabile per ogni esigenza ed e’ veramente confortevole. La bellezza di Volkswagen Amarok e’ anche la sua versatilita’. Da veicolo confortevole nel viaggio autostradale, a veicolo sportivo e grintoso quando si tratta di solcare piste pietrose, salite e discese. La trazione integrale e’ permanente, con differenziale Torsen e tramite tastino posto a fianco della leva del cambio sul tunnel centrale si inseriscono le ridotte. A questo punto nulla ci ferma piu’ che sia salita o discesa, fango od acqua, Volkswagen Amarok procede indomito sulla sua via.

Le dimensioni

Le dimensioni  esterne di Volkswagen Amarok sono davvero generose. E’ lungo i 5,3mt, ma questo non gli  impedisce una notevole agilita’ e flessibilita’ ha un angolo di attacco di 28 gradi all’anteriore e 26 al posteriore. Puo’ superare un guado sino a 50cm. E lungo le strade e le piste portoghesi non ci facciamo mancare nulla di tutto questo. Anzi, aggiungiamo anche la visita allo spettacolare paesino di Marvao con annesso castello, dove Volkswagen Amarok riesce a passere lungo le stradine ciottolate proprio a filo dei davanzali e delle porticine delle abitazioni.

Fare i turisti a bordo di Volkswagen Amarok e’ entusiasmante, una sosta per il pic-nic, ci permette di aprire la sponda posteriore e sederci comodamente ad ammirare lo splendido paesaggio circostante, assaporare l’aria ed i colori dell’autunno incalzante, prima di rimetterci in marcia verso Castelo de Vide ed ancora Roguengo ed il parco naturale. Attraversare piste, percorrere stradine e sali-scendi, ci ha fatto consumare del carburante, cosi’ ci fermiamo a fare rifornimento e restiamo piacevolmente sorpresi sia dal prezzo attuale del diesel alla pompa, sia dei consumi di Amarok, che si attestano su una media di 10 km con un litro di gasolio: niente male per questo mezzo e per il percorso che abbiamo realizzato.

 

volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok volkswagen amarok

Tags :

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Telegram

Ultime notizie

Rally Eroi
Gare

Rally Degli Eroi 2025

Il Rally degli Eroi 2025 è una formula corsaiola davvero unica, creata per fondere motori

Classic Car Vicenza 2025
News

Classic Car Show Vicenza

  La Classic Car Show Vicenza, la tradizionale fiera di Vicenza, quest’anno ha visto un

Crosstrek a Polazzo
Prove

SUBARU CROSSTREK

La nuova Subaru Crosstrek è l’erede della Subaru XV. Questo veicolo è davvero divertente da

Kia Sportage 2025 lato
Prove

KIA SPORTAGE 2025

La Kia Sportage 2025 è arrivata sulle strade italiane già per il periodo natalizio. Un

Traduci